Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione. |
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Interwiki/man (modifica·cronologia)
Il Template:Interprogetto permette di inserire uno o più collegamenti nella Barra Laterale sinistra a pagine di altri progetti wiki, di Wikimedia o anche indipendenti da questa.
Si tratta di un interlink, solo che questo viene usato però per effettuare il collegamento ad altri progetti wiki, anziché allo stesso progetto in altre lingue come avviene di solito.
Attualmente, comunque, la nostra Naturpedia non possiede lo stesso progetto tradotto in altre lingue, semplicemente perchè è appena nata e presenta pochissimi articoli. Per cui, quando vedeste una voce "tradotta" con gli interlink a sinistra si tratta, nel nostro caso in realtà, di un richiamo comunque sempre alla piattaforma del progetto wiki di Wikipedia Italia.
(Può essere utile per alcune voci, ma non è obbligatorio farlo: è un'opzione in più, che abbiamo deciso di offrirvi. Tutto qui.)
Questi appariranno a sinistra sotto la scritta "Vai a", anzichè sotto quella di "Altri Progetti wiki" generata da questo Template.
E' da notare tuttavia che allo stato attuale del nostro lavoro, per mancanza di conoscenze tecniche superiori, abbiamo lasciato che questo spazio dedicato solitamente agli interlink per le voci tradotte, possa essere comunque usufruito anche per quei collegamenti ad altri progetti(vedi sotto).
Uso
Il collegamento viene aggiunto sia nella barra di sinistra (in un nuovo menu chiamato "altri progetti"), che nel testo della voce (opzionale: potete ometterlo, col "parametro" spiegato più avanti). In quest'ultimo caso, il template va inserito in un nuovo paragrafo dal titolo Altri progetti verso la fine della pagina, secondo il seguente schema standard:
== Note ==
== Bibliografia ==
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
Sintassi
- Uso
{{interprogetto|prefisso1|presfisso2|...}}
- Stesso nome pagina:
|prefisso del progetto|
- Stesso nome pagina:
esempio: {{Interprogetto|esopedia}}
- Se il nome della voce è diverso:
|prefisso=nome voce|
- Se il nome della voce è diverso:
esempio: {{Interprogetto|Prefisso del Progetto=Nome voce diversa}}
- Altra lingua:
|progetto=lingua:nome pagina|
- Altra lingua:
esempio: {{Interprogetto|b=fr:Tentatif}}
- Eliminare il testo:
|nolink|
, fa apparire solo i collegamenti a sinistra
- Eliminare il testo:
esempio: {{interprogetto|nolink|prefisso1|presfisso2|...}}
Ora vediamo, dunque, la Lista dei Prefissi corrispondenti ai collegamenti dei vari progetti esterni al nostro, e anche quella dei collegamenti ad altre lingue (questi, per ora, solo di Wikipedia).
Nome dei Progetti e degl'interlink collegati
I progetti Wikimedia, ad oggi, a cui è possibile inserire dei collegamenti sulla nostra Naturpedia, sono:
Meta => m
Wikizionario => wikt
Wikibooks => b
Wikiquote => q
Wikisource => s
Wikinews/Wikinotizie => n
Commons => commons
Wikispecies => wikispecies
Wikiversità => v
Mentre, i progetti indipendenti sono:
Anarchopedia => anarch
Esopedia => esopedia
I prefissi che abbiamo indicato qui appariranno nella Barra laterale sinistra sotto la scritta "Altri Progetti wiki"; mentre i successivi, internazionali per le lingue, sotto quella di "Vai a".
Sono da utilizzarsi nel Template; mentre quelli internazionali per le lingue si usano più "semplicemente" (tra parentesi quadre) senza template, e fanno apparire solo i collegamenti a sinistra sotto "Vai a", e solo quello: senza, cioè, nè il simbolo grafico del progetto dove la voce viene collegata, nè il testo sotto il paragrafo, che invece producono quelli messi all'interno del Template. (vedi esempio sotto)
A differenza di quelli del Template, però, possono essere messi nell'ordine voluto. Quelli nel Template invece, rispecchiano l'ordine solo se si utilizza per essi la sintassi basica.
Interlink per "voci tradotte"
È possibile inoltre inserire, come già detto, un collegamento qualora una nostra voce esistesse in un progetto dell'Enciclopedia di Wikipedia tradotta in un'altra lingua, a vostra scelta. Questo si è fatto soprattutto, per eviatre che tutte quelle voci copiateci qui frettolosamente da voi contribuenti, presentino quelle brutte scritte rosse, in basso, che sono, appunto, questi collegamenti di cui vi parliamo, rendendoli in questo modo "operativi" e funzionanti, anche quando la voce fosse abbandonata così a se stessa senza ulteriori migliorie e cambi.
Ecco la Lista dei Prefissi sotto "Vai a".
Questi collegamenti, appariranno sotto "Vai a" nella Barra laterale sinistra.
Essi sono da inserirsi semplicemente fra parentesi quadre [[]], vedi sintassi sotto, al fondo della voce (sotto le categorie).
Sintassi
[[prefisso:nome della voce sul progetto esterno]]
- esempi
[[ana:Tag licenze]]
[[eso:Corrado Malanga]]
Prefissi ad Altri Progetti wiki esterni
Ecco la Lista dei prefissi ad Altri progetti esterni, da utilizzare senza Template.
(Per la lista dei prefissi alle diverse lingue, vedasi invece qui).
grillip => Grillipedia.site
mnat => Medicina naturale Altervista
hyp => Hypnopedia
art => Wikiartpedia
ana => Anarchopedia
eso => Esopedia
ufo => Ufopedia
eko => Ekopedia
fotop => Fotopedia
how => WikiHow
howto => WikiHowTo
widg => Widgets wikimedia
Wiki della Wikimedia Foundation
comm => Commons wikimedia
widg => Widgets wikimedia
wp => Wikipedia.it
wpes => Wikipedia.es
wmedia => Meta Wiki
bk => Wikilibri.it
Lista Esempio
Template:Vedi
Attualmente la lista che vedete nell'esempio, seguendo il link, è completa; ma potrebbe variare, se si decidesse d'inserire nuovi interlink.
Quest'effetto grafico dei loghi appare però solo utilizzando il Template; se si utilizzano cioè, i prefissi fra parentesi quadre, appariranno solo i link sulla Barra laterale sinistra senza questi loghi colorati nella voce
(e non sotto la scritta "Altri Progetti wiki", ma sotto la dicitura: "Vai a").
A differenza di quelli fra parentesi quadre, inoltre, non seguono l'ordinamento dato dall'utente, ma quello predefinito del template (vedi Lista di Esempio).
Altri esempi, potete vederli comunque costantemente nelle voci, anche in quella di questa pagina che, come vedete, avendo utilizzato il parametro "no link", presenta i collegamenti solo a sinistra sulla barra laterale.
Gemmellaggi: suggeriteci nuovi interlink
Siamo aperti a nuovi "gemellaggi" e possibili suggerenze in merito.
Scriveteci pure al Bar se volete "gemellare" il vostro "wiki collaborativo" con noi, o suggerircene semplicemente di nuovi.
Cambi al Template
Prima di cambiare il Template, che è laborioso, valutate semplicemente se non sia meglio inserire semplicemente il nuovo link al progetto esterno, sotto lo spazio di "Vai a" dedicato agl'interlink di "traduzione" per la voce in altre lingue su Wikipedia; anche perchè, il loro uso è molto più semplice come abbiamo vsito.
La differenza col Template è che, questi, graficamente è più carino al far apparire anche il Logo simbolo in piccolo del loro progetto oltre alla voce che volete collegare, ma in sostanza compie òa stessa funzione. La voce verrà comunque collegata, se si crea l'interlink.
Vedi anche su Wikipedia
Template:Vedi
ar:قالب:شقيقة be-x-old:Шаблён:Роднасны праект eo:Ŝablono:Projekto id:Templat:Sister ja:Template:Sister pt:Predefinição:Correlato tr:Şablon:Kardeş proje uk:Шаблон:Sister ur:سانچہ:Sister vi:Tiêu bản:Dự án liên quan